LA NOSTRA STORIA

È grazie all’intuito della Fondazione Opera Bonomelli se oggi il BiOrto è tanto conosciuto e apprezzato.

Il nostro percorso è iniziato in un periodo di piena crisi con una situazione economica critica che ha inciso drasticamente sulle opportunità occupazionali, colpendo in modo decisivo soprattutto le fasce più deboli della popolazione.

Ed è proprio in questa situazione che la Fondazione Opera Bonomelli ha pensato di mettersi in campo per portare il proprio aiuto istituendo un’attività produttiva volta a reinserire nella società, e nel mondo del lavoro, tutte le persone emarginate e gravemente colpite.

Inserimenti lavorativi all'anno

Opera Bonomelli Bergamo

Dalle fragilità alla rinascita

BiOrto parte quindi da un’iniziativa solidale: quella di offrire un sostegno alle persone più fragili per poterle poi reinserire nella società.

È quindi un’opportunità concreta per rinascere dalle difficoltà, avere una seconda opportunità e ottenere un riscatto sociale.

Ecco che allora nel BiOrto non si coltivano solo frutti: si coltiva l’individuo, l’uomo in quanto essere umano seguendo un percorso di educazione, di solidarietà e di rispetto.

Scegliere BiOrto significa scegliere di stare dalla parte della natura, della condivisione e da parte di tutte quelle persone che sono affamate di riscatto sociale, di rinascita personale.

Significa stare dalla parte dell’impegno e della fatica, della rieducazione e della comprensione sicuri del fatto che…

‘Se il fiore è buono,

anche il frutto lo sarà.’